Scrittori (io ne so qualcosa…), editor, grafici… la stragrande maggioranza dei lavori al PC richiede l’uso continuo di mouse e tastiera. Tuttavia, mentre la tastiera causa principalmente l’affaticamento del polso, l’intorpidimento delle dita che si avverte dopo un uso prolungato del mouse (anche nella versione verticale) può portare a problemi seri: parestesie, bruciori, formicolii o, peggio ancora, sindrome del tunnel carpale.
Se non è possibile limitare l’uso del mouse, o almeno fare delle pause proporzionali alla sua durata del suo utilizzo, è consigliabile almeno eseguire qualche esercizio per le dita e il polso di tanto in tanto.
1. 5 minuti al giorno di esercizi con queste pinze, più comunemente conosciute come hand grippers. Aiuta anche a rendere l’avambracico più forte.

2. Stretching delle mani: posizionate un dito alla volta contro il bordo di un tavolo, di una scrivania o di qualsiasi altra superficie che possa fare da resistenza e spingete il più possibile, senza provocare troppo dolore. Mantenere ogni posizione per almeno 30 secondi per ogni dito.

3. Procuratevi una (o anche due) di queste palline per la riabilitazione di mani e polsi e usatela spesso durante il lavoro. Strizzarla funziona anche come attività antistress.

Naturalmente si applica a entrambe le mani, con particolare attenzione a quella dominante che è sottoposta a maggiore fatica.